Addominoplastica

Fumo e chirurgia: un rischio per la guarigione e gli esiti estetici

2025-04-24T11:26:36+09:00

Il fumo ha un impatto significativo sulla guarigione post-chirurgica, specialmente negli interventi chirurgici al seno e nell'addominoplastica, restringendo i vasi sanguigni e riducendo l'apporto di ossigeno. Questo può portare a complicazioni come necrosi, guarigione ritardata e cicatrici ipertrofiche. Garantire un flusso sanguigno adeguato è fondamentale per un recupero ottimale e risultati estetici. Per ridurre al minimo i rischi, i fumatori dovrebbero smettere almeno una settimana prima dell'intervento chirurgico e rimanere senza fumo per almeno due settimane dopo l'intervento. Dare priorità a questo passaggio migliora i risultati di guarigione e il successo chirurgico complessivo.

Fumo e chirurgia: un rischio per la guarigione e gli esiti estetici2025-04-24T11:26:36+09:00

Seroma dopo addominoplastica: cos’è e come gestirla

2025-04-29T22:57:07+09:00

Un'addominoplastica è una procedura trasformativa che migliora il contorno del corpo e aumenta la fiducia. Tuttavia, come ogni intervento chirurgico importante, possono sorgere problemi post-operatori minori, con il sieroma che è uno dei più comuni. Il sieroma si verifica quando il liquido si accumula nell'area chirurgica a causa dell'interruzione del flusso linfatico. Sebbene in genere innocue, una corretta prevenzione e gestione, come indumenti compressivi, attività bilanciata e cura del drenaggio, sono essenziali per un recupero regolare. Scopri come ridurre al minimo i rischi e gestire il sieroma in modo efficace per una guarigione ottimale.

Seroma dopo addominoplastica: cos’è e come gestirla2025-04-29T22:57:07+09:00

La chiave per l’estetica addominale: addominoplastica e ombelicoplastica

2025-01-10T10:50:50+09:00

Scopri il potere trasformativo dell'addominoplastica e il ruolo fondamentale dell'ombelicoplastica nel raggiungimento dell'armonia addominale. Questa guida completa approfondisce le differenze tra addominoplastica mini, standard ed estesa, con un'attenzione particolare al rimodellamento dell'ombelico per un'estetica naturale e proporzionata. Con le intuizioni del Dr. Francis Jeon, scopri come gli approcci personalizzati garantiscono risultati ottimali su misura per le esigenze individuali.

La chiave per l’estetica addominale: addominoplastica e ombelicoplastica2025-01-10T10:50:50+09:00

Svelare il mistero dell’obesità viscerale: perché la chirurgia non è sufficiente

2025-04-26T17:35:42+09:00

L'obesità viscerale, o obesità centrale, è un grave problema di salute legato a malattie cardiache, diabete e altri rischi. A differenza del grasso sottocutaneo, il grasso viscerale circonda gli organi vitali e non può essere rimosso attraverso la liposuzione o l'addominoplastica. Scopri le strategie efficaci, inclusi i cambiamenti dello stile di vita, i trattamenti medici e il ruolo delle procedure chirurgiche nel motivare la gestione del peso a lungo termine.

Svelare il mistero dell’obesità viscerale: perché la chirurgia non è sufficiente2025-04-26T17:35:42+09:00
Go to Top