Ginecomastia

Malattia di Mondor: cosa c’è da sapere

2025-04-24T10:30:01+09:00

La malattia di Mondor è una condizione rara ma innocua che può verificarsi dopo interventi chirurgici come la ginecomastia o la chirurgia superiore. Provoca una vena simile a un cordone sotto la pelle, spesso con lieve disagio. Anche se può sembrare preoccupante, questa condizione è temporanea e si risolve naturalmente nel tempo con semplici cure come massaggi e impacchi caldi. Scopri come identificare e gestire la malattia di Mondor per un recupero più agevole.

Malattia di Mondor: cosa c’è da sapere2025-04-24T10:30:01+09:00

Adesione post-chirurgica dopo l’intervento di ginecomastia: cause, sintomi e soluzioni

2025-04-26T17:35:05+09:00

Le aderenze post-chirurgiche dopo l'intervento chirurgico di ginecomastia possono causare fossette cutanee, movimenti limitati e persino cambiamenti nel colore della pelle a causa di una ridotta circolazione sanguigna. A differenza del BioBond, che si dissolve entro 2-4 mesi, le aderenze possono persistere per oltre sei mesi. Questo post esplora le loro cause, sintomi, strategie di prevenzione e opzioni di trattamento, con approfondimenti di esperti del Dr. Francis Jeon. Scopri come massaggi, esercizio fisico e interventi medici adeguati possono aiutare a gestire le aderenze in modo efficace.

Adesione post-chirurgica dopo l’intervento di ginecomastia: cause, sintomi e soluzioni2025-04-26T17:35:05+09:00

Guida completa alla prevenzione e al trattamento delle cicatrici ipertrofiche dopo l’intervento chirurgico

2025-04-23T22:09:15+09:00

Le cicatrici ipertrofiche sono una preoccupazione comune dopo l'intervento chirurgico, specialmente nelle aree ad alta tensione come il torace o l'ombelico. Questa guida completa spiega le cause, le strategie di prevenzione e i trattamenti efficaci, tra cui Steri-Strips, gel di silicone e chirurgia di revisione delle cicatrici, con cure specializzate della Clinica Evita.

Guida completa alla prevenzione e al trattamento delle cicatrici ipertrofiche dopo l’intervento chirurgico2025-04-23T22:09:15+09:00

Chirurgia della ginecomastia e sieroma: cause, gestione e recupero

2025-04-11T23:52:29+09:00

I sieromi sono una parte naturale del processo di recupero per molti pazienti con ginecomastia. Con le cure adeguate, di solito si risolvono da soli. Alla Clinica Evita offriamo una guida competente e un'assistenza personalizzata per aiutarvi a riprendervi con fiducia. Se hai dubbi sulla tua guarigione, non esitare a contattare il nostro team.

Chirurgia della ginecomastia e sieroma: cause, gestione e recupero2025-04-11T23:52:29+09:00

Uso di strisce steriche dopo chirurgia ginecomastia

2025-04-24T11:37:03+09:00

Scopri come gli Steri-Strips aiutano a ridurre le cicatrici e favoriscono una guarigione ottimale dopo l'intervento chirurgico di ginecomastia. Chiedete consigli e consigli agli esperti della Clinica Evita.

Uso di strisce steriche dopo chirurgia ginecomastia2025-04-24T11:37:03+09:00

[FAQ] Obesità infantile e ginecomastia

2025-04-24T11:27:04+09:00

La ginecomastia adolescenziale colpisce il 20-30% dei ragazzi adolescenti, con la maggior parte dei casi che si risolve spontaneamente entro un anno. Tuttavia, circa il 10% può sviluppare un ingrossamento persistente del seno a causa di fattori come obesità, stress cronico e alcuni farmaci. L'obesità infantile, se non affrontata, spesso continua nell'età adulta e aumenta la probabilità di ginecomastia. Inoltre, la ricerca suggerisce che fino al 30% dei casi potrebbe essere legato a una predisposizione genetica, sottolineando l'importanza di interventi precoci sullo stile di vita e la consapevolezza della storia familiare.

[FAQ] Obesità infantile e ginecomastia2025-04-24T11:27:04+09:00

[FAQ] Circa il grado di ginecomastia

2025-01-10T10:49:24+09:00

Questi gradi di ginecomastia variano leggermente da persona a persona. Il metodo chirurgico deve essere selezionato in base all'età del paziente, alla massa muscolare, al periodo di recupero, allo stile di vita e alle esigenze del paziente. A questo proposito, ti consulterai con uno specialista e prenderai una decisione.

[FAQ] Circa il grado di ginecomastia2025-01-10T10:49:24+09:00
Go to Top