Mastopexy (Breast Lifting)
La mastopessi mammaria, comunemente nota come lifting del seno, è una procedura chirurgica progettata per elevare e rimodellare il seno cadente. Nel tempo, fattori come l’invecchiamento, la gravidanza, l’allattamento al seno, le fluttuazioni di peso e la gravità contribuiscono alla perdita di compattezza e forma del seno. La mastopessi mira a ripristinare un aspetto giovanile e sollevato rimuovendo la pelle in eccesso, rassodando il tessuto circostante e riposizionando il complesso areolare del capezzolo.
APPROCCIO VARIABILE
Resezione da “circumareolare” a “ancora”
È vero che piccoli interventi chirurgici non possono ottenere grandi risultati. Maggiore è la quantità di pelle rimossa, maggiore è il lifting, ma invece, il periodo di recupero è più lungo, grandi cicatrici e l’incidenza di complicanze aumenta. È importante discutere a fondo il metodo di sollevamento con il paziente.
- Mastopessi periareolare (mastopessi circumareolare, a ciambella o Benelli): Coinvolge il rassodamento della pelle, il rimodellamento e l’elevazione del complesso areola-capezzolo. Una “ciambella” di pelle viene rimossa intorno all’areola, convertendo un’areola più grande in una più piccola. Questa tecnica è adatta per ridurre al minimo il rilassamento del seno.
- Mastopessi lecca-lecca: Un approccio di lifting del seno in cui l’incisione circonda l’areola e si estende fino alla piega nella parte inferiore del seno, assomigliando a una forma di lecca-lecca.
- Mastopessi a T invertita o ad ancoraggio: La tecnica più comune, che prevede incisioni circumareolari e verticali che si estendono fino alla piega inferiore del seno. Ciò consente un posizionamento ottimale del seno, con conseguente forma più naturale. Tuttavia, il periodo di recupero è di circa due settimane e sono necessari frequenti processi di guarigione delle ferite.
- Liposuzione e mastectomia: Nei casi in cui la ghiandola mammaria o il grasso sono troppo grandi, possono essere necessarie la liposuzione e la mastectomia. Quando ciò si verifica, oltre alla mastopessi, può essere considerato un intervento chirurgico di “riduzione del seno“.

Recovery Process by Procedure Type
- First Few Days: Patients may experience swelling, bruising, and discomfort, which can be managed with prescribed pain medication.
- First Week: Compression garments are recommended to minimize swelling and support healing.
- 2-3 Weeks Post-Surgery: Light activities can be resumed, but strenuous exercise should be avoided.
- 4-6 Weeks: Most of the swelling subsides, and patients can gradually return to normal activities.
- Scarring: While incisions will initially appear red, they will fade over time with proper care.
The Role of Implants in Mastopexy
In alcuni casi, la mastopessi da sola potrebbe non fornire il volume mammario desiderato. Le pazienti che desiderano un seno più pieno possono optare per le protesi mammarie (mastopessi additiva). Questa procedura combinata migliora sia la posizione che il volume del seno, fornendo un risultato estetico più completo. Tuttavia, il posizionamento dell’impianto deve essere discusso attentamente con il chirurgo per determinare l’approccio migliore in base all’anatomia e agli obiettivi individuali.
Riduzione del capezzolo e dell’areola
In addition to lifting the breasts, some patients choose to undergo nipple or areola reduction to achieve better proportion and symmetry. These procedures can be performed simultaneously with mastopexy to refine the overall aesthetic outcome.
- Nipple Reduction: Involves decreasing the height or diameter of the nipple.
- Areola Reduction: Focuses on reducing the size of the pigmented skin surrounding the nipple to create a more balanced look.
Dr. Francis Jeon’s Perspective on Breast Lifting
“Naturalmente, più pelle rimuoviamo, maggiore è l’effetto lifting. Tuttavia, questo si traduce anche in cicatrici più evidenti. Questa è un’arma a doppio taglio ed è fondamentale che i pazienti comprendano appieno le loro aspettative e i loro risultati prima di scegliere un metodo chirurgico”.