Chirurgia della ginecomastia

Malattia di Mondor: cosa c’è da sapere

2025-04-24T10:30:01+09:00

La malattia di Mondor è una condizione rara ma innocua che può verificarsi dopo interventi chirurgici come la ginecomastia o la chirurgia superiore. Provoca una vena simile a un cordone sotto la pelle, spesso con lieve disagio. Anche se può sembrare preoccupante, questa condizione è temporanea e si risolve naturalmente nel tempo con semplici cure come massaggi e impacchi caldi. Scopri come identificare e gestire la malattia di Mondor per un recupero più agevole.

Malattia di Mondor: cosa c’è da sapere2025-04-24T10:30:01+09:00

Adesione post-chirurgica dopo l’intervento di ginecomastia: cause, sintomi e soluzioni

2025-05-15T07:55:25+09:00

Le aderenze post-chirurgiche dopo l'intervento chirurgico di ginecomastia possono causare fossette cutanee, movimenti limitati e persino cambiamenti nel colore della pelle a causa di una ridotta circolazione sanguigna. A differenza del BioBond, che si dissolve entro 2-4 mesi, le aderenze possono persistere per oltre sei mesi. Questo post esplora le loro cause, sintomi, strategie di prevenzione e opzioni di trattamento, con approfondimenti di esperti del Dr. Francis Jeon. Scopri come massaggi, esercizio fisico e interventi medici adeguati possono aiutare a gestire le aderenze in modo efficace.

Adesione post-chirurgica dopo l’intervento di ginecomastia: cause, sintomi e soluzioni2025-05-15T07:55:25+09:00

Ginecomastia: processo per la consultazione e la chirurgia in giornata

2025-04-25T19:43:38+09:00

La Clinica Evita offre un comodo processo per la consultazione in giornata e la chirurgia della ginecomastia, ideale per pazienti internazionali e a lunga distanza. Grazie a cure personalizzate, chirurghi esperti e partnership con hotel locali per soggiorni scontati, garantiamo un'esperienza chirurgica fluida e sicura a Seoul.

Ginecomastia: processo per la consultazione e la chirurgia in giornata2025-04-25T19:43:38+09:00

Ginecomastia chirurgia post-operatoria di routine

2025-01-10T00:50:39+09:00

Come qualsiasi altro intervento chirurgico, il corpo ha bisogno di riposare e riprendersi dal trauma che ha esercitato durante la procedura e la chirurgia della ginecomastia non è diversa.

Ginecomastia chirurgia post-operatoria di routine2025-01-10T00:50:39+09:00

Ginecomastia Chirurgia di Grado III | Clinica Evita

2025-04-25T23:24:10+09:00

La chirurgia della ginecomastia di grado 3 presso la Clinica Evita prevede la liposuzione, la rimozione della ghiandola e la resezione della pelle per ottenere un torace più piatto e dall'aspetto più naturale. Il Dr. Francis Jeon sottolinea l'importanza dell'esercizio post-operatorio per prevenire l'effetto "petto che piange" e mantenere risultati ottimali. Scopri di più sul nostro approccio terapeutico personalizzato.

Ginecomastia Chirurgia di Grado III | Clinica Evita2025-04-25T23:24:10+09:00

Chirurgia post-ginecomastia: ricostruisci il tuo torace con gli allenamenti giusti

2025-04-26T17:36:30+09:00

Il recupero da un intervento chirurgico di ginecomastia è solo l'inizio: ricostruire il torace con gli esercizi giusti è la chiave per ottenere un aspetto sodo e scolpito. Scopri come rafforzare in sicurezza i muscoli pettorali e dentato anteriore, prevenire il cedimento e ottimizzare i risultati post-operatori!

Chirurgia post-ginecomastia: ricostruisci il tuo torace con gli allenamenti giusti2025-04-26T17:36:30+09:00

Ginecomastia chirurgia e una biopsia?

2025-05-12T20:24:58+09:00

Presso la Clinica Evita, il trattamento della ginecomastia va oltre l'intervento chirurgico. Ogni paziente riceve un esame patologico post-operatorio completo che individua la causa dell'ingrossamento del tessuto mammario ed esclude qualsiasi potenziale anomalia, inclusa la rara possibilità di cancro al seno maschile. Questo approccio meticoloso ti garantisce un'assistenza personalizzata e la massima tranquillità.

Ginecomastia chirurgia e una biopsia?2025-05-12T20:24:58+09:00
Go to Top